Accreditato Regione Marche Formazione Continua e Superiore decreto n. 583 06/07/2022 definitivo
Certificazioni ICDL
PERCORSI DI CERTIFICAZIONE
I percorsi di certificazione ICDL sono studiati per rispondere alle esigenze della scuola, dell’università e del mondo del lavoro.
Ogni percorso attesta il livello di competenze e abilità informatiche conseguite e permette di ottenere il relativo certificato.
ICDL ESSENTIALS
ICDL PRIME
ICDL BASE
ICDL FULL STANDARD
ICDL STANDARD
A cui aggiungere 3 moduli a scelta tra i seguenti:
ICDL OFFICE EXPERT
3 moduli a scelta tra i seguenti:
ICDL GIS - SPECIALISED LEVEL
Cyberscudo (ICDL endorsement in corso)
Information Literacy
Using Database
Advanced
Specialised
certificazione Icdl
full STANDARD
CORSO / CERTIFICAZIONE
Dettaglio moduli / Esami
Modulo 1 - Computer Essentials | Fondamenti del Computer
Il modulo riguarda le competenze fondamentali per l'uso del computer, come la gestione dei file e delle cartelle, e i concetti di informatica di base: hardware, software, reti e sicurezza. Il modulo Computer Essentials è l’evoluzione dei moduli: “Concetti di base dell'ICT” e “Uso del computer e gestione dei file" (Moduli 1 e 2 dell’ECDL Core).
Modulo 2 - Online Essentials | Navigazione in rete
Il modulo riguarda i concetti e le competenze fondamentali necessari alla navigazione sulla rete, a un’efficace metodologia di ricerca delle informazioni, alla comunicazione online e all’uso della posta elettronica.
Modulo 3 - Word Processing | Elaborazione documenti
Il modulo riguarda le competenze per svolgere le attività relative alla creazione e formattazione documenti di testo, ad esempio lettere, relazioni e articoli.
Modulo 4 - Spreadsheets | Fogli elettronici e di calcolo
Il modulo riguarda le competenze relative alla creazione, la formattazione, la modifica e l’utilizzo di fogli di calcolo, allo sviluppo di formule standard e funzioni e alla creazione e formattazione di grafici o tabelle.
Modulo 5 - IT Security | Uso sicuro della rete
Questo modulo ti permetterà di utilizzare la tecnologia digitale in modo sicuro sia nelle attività quotidiane che nell’ambiente di lavoro. Saprai come gestire una connessione di rete sicura, usare Internet senza rischi e gestire in modo adeguato dati e informazioni.
Modulo 6 - Presentation | Realizzazione presentazioni
Questo modulo riguarda la capacità di creare, formattare, modificare e preparare presentazioni professionali, utilizzando strumenti avanzati per arricchirle e renderle più efficaci.
Modulo 7 - Online Collaboration | Comunicare e collaborare online
Questo modulo riguarda i concetti e le competenze fondamentali per l’impostazione e l’uso di strumenti per la produzione e la collaborazione online e il cloud computing. Potrai approfondire l’uso di: calendario, blog, wiki, video conferenze e ambienti di e-learning. In più saprai come utilizzare in modo veloce e agile il tuo smartphone.
CERTIFICAZIONE ICDL base
CERTIFICAZIONE
Dettaglio moduli / Esami
Modulo 1 - Computer Essentials | Fondamenti del Computer
Il modulo riguarda le competenze fondamentali per l'uso del computer, come la gestione dei file e delle cartelle, e i concetti di informatica di base: hardware, software, reti e sicurezza. Il modulo Computer Essentials è l’evoluzione dei moduli: “Concetti di base dell'ICT” e “Uso del computer e gestione dei file" (Moduli 1 e 2 dell’ECDL Core).
Modulo 2 - Online Essentials | Navigazione in rete
Il modulo riguarda i concetti e le competenze fondamentali necessari alla navigazione sulla rete, a un’efficace metodologia di ricerca delle informazioni, alla comunicazione online e all’uso della posta elettronica.
Modulo 3 - Word Processing | Elaborazione documenti
Il modulo riguarda le competenze per svolgere le attività relative alla creazione e formattazione documenti di testo, ad esempio lettere, relazioni e articoli.
Modulo 4 - Spreadsheets | Fogli elettronici e di calcolo
Il modulo riguarda le competenze relative alla creazione, la formattazione, la modifica e l’utilizzo di fogli di calcolo, allo sviluppo di formule standard e funzioni e alla creazione e formattazione di grafici o tabelle.
CERTIFICAZIONE ICDL essentials
CERTIFICAZIONE
Modulo 1 - Computer Essentials | Fondamenti del Computer
Il modulo riguarda le competenze fondamentali per l'uso del computer, come la gestione dei file e delle cartelle, e i concetti di informatica di base: hardware, software, reti e sicurezza. Il modulo Computer Essentials è l’evoluzione dei moduli: “Concetti di base dell'ICT” e “Uso del computer e gestione dei file" (Moduli 1 e 2 dell’ECDL Core).
Modulo 2 - Online Essentials | Navigazione in rete
Il modulo riguarda i concetti e le competenze fondamentali necessari alla navigazione sulla rete, a un’efficace metodologia di ricerca delle informazioni, alla comunicazione online e all’uso della posta elettronica.
Corsi ECDL
Icdl ADVANCED / EXPERT
Certificazione
Il Programma ECDL Advanced si propone di sviluppare ad un livello superiore le conoscenze informatiche relative alle applicazioni d'ufficio per studenti, professionisti e dipendenti di azienda, favorendo la diffusione di un modello omogeneo e organico di formazione.
A chi si rivolge
La certificazione ECDL Advanced si rivolge a:
Attenzione:
Non esiste propedeuticità tra l’ECDL Core e l'ECDL Advanced: per accedere agli esami dei livelli più avanzati (ECDL Advanced ed ECDL Specialised) non è necessario aver prima superato i sette esami ECDL Core.
Cosa certifica
La certificazione ECDL Advanced certifica, per i seguenti quattro moduli di uso generico, la capacità di utilizzare un repertorio più ampio di funzionalità e di eseguire compiti più complessi. I moduli dell’ECDL Advanced sono i seguenti:
Modalità d'esame
Ogni esame può essere sostenuto presso un qualsiasi Centro accreditato in Italia o all'estero. Il candidato non è, cioè, obbligato a sostenere tutti gli esami presso la stessa sede e inoltre può scaglionarli nel tempo.
Richiesta di Certificato
Il superamento di ogni singolo modulo permette di ottenere il relativo certificato ECDL Advanced.
Al superamento di almeno 3 dei 4 moduli è possibile richiedere il certificato Expert.
Modulo 1 - Advanced Word Processing
Modulo 2 - Advanced Spreadsheets
Il modulo riguarda l'attività di una redazione di un testo cioè lettere, relazioni, verbali, testi di laurea, contratti etc. Impostandone le caratteristiche peculiari e ottenendo un documento ben organizzato nella forma e nel contenuto.
Il modulo riguarda l'attività di raccolta, elaborazione, organizzazione e gestione di grandi qualità di dati per sviluppare analisi di bilanci, budget, statistiche, etc.
Modulo 3 - Advanced Database
Modulo 4 - Advanced Presentation
Il modulo riguarda l'attività di organizzazione sistematica delle informazioni e dei dati relativi a una specifica applicazione correlandoli tra di loro e la possibilità di collegare e integrare applicazioni diverse importandone/esportandone i dati e le informazioni.
Il modulo riguarda l'attività di organizzazione di presentazioni, relazioni, prospetti, progetti in modo efficace con grafici e diagrammi avvalendosi di effetti multimediali e degli strumenti di disegno ed elaborandone immagini.
certificazione Icdl IT SECURITY SPECIALISED
CERTIFICAZIONE
Modulo 5 - IT Security | Uso sicuro della rete
Questo modulo ti permetterà di utilizzare la tecnologia digitale in modo sicuro sia nelle attività quotidiane che nell’ambiente di lavoro. Saprai come gestire una connessione di rete sicura, usare Internet senza rischi e gestire in modo adeguato dati e informazioni.
Corsi ECDL
Icdl profile
La certificazione ECDL Profile è la versione completamente personalizzabile della nuova ECDL ed è paragonabile ad un libretto universitario sul quale è possibile aggiungere via via tutte le competenze che il possessorre della Skills Card ECDL ha bisogno di certificare. ECDL Profile lascia al candidato la libertà di scegliere una qualsiasi combinazione di moduli della famiglia ECDL da certificare, a seconda dei suoi interessi o delle sue esigenze professionali. ECDL Profile è destinata a testimoniare la graduale acquisizione di competenze nel mondo digitale, da riportare sul “libretto delle competenze” rilasciato dalle Regioni, e di cui tutti i cittadini dovranno essere dotati in ottemperanza alle normative europee sul reciproco riconoscimento del cosiddetto euro pass. Il candidato può scegliere i moduli e sostenere i test: queste abilità certificate rappresenteranno il suo ECDL Profile.
ICDL Cad 2D: (Computer Aided Design 2D)
La certificazione CAD (Computer Aided Design) attesta la competenza di base nel disegno bidimensionale (2D) utilizzando programmi di progettazione assistiti dal Computer.
Questo genere di programmi è il prerequisito per tutti i lavori di progettazione bidimensionali.
Modulo 1 - ECDL Cad 2D: (Computer Aided Design 2D)
La certificazione CAD (Computer Aided Design) attesta la competenza di base nel disegno bidimensionale (2D) utilizzando programmi di progettazione assistiti dal Computer. Questo genere di programmi è il prerequisito per tutti i lavori di progettazione bidimensionali.
Icdl cad 3d
La certificazione informatica per la progettazione tridimensionale
Fondamenti per il disegno nelle tre dimensioni per tutti coloro che necessitano di una conoscenza di base del disegno CAD/CAM 3D
La certificazione CAD (Computer Aided Design) tridimensionale attesta la competenza di base nella modellizzazione spaziale utilizzando i programmi disponibili sul mercato. L'uso di questi programmi è ormai un prerequisito per qualsiasi attività di progettazione, tanto più se in ambito tridimensionale.
A chi si rivolge
Cosa certifica
L'obiettivo dell'esame è accertare le capacità del candidato nell'eseguire le operazioni fondamentali, a modellare e a rappresentare staticamente gli oggetti.
In particolare la certificazione CAD 3D:
costituisce il primo sistema di valutazione delle conoscenze per il disegno CAD 3D standard si propone di sviluppare le conoscenze di base di studenti e di professionisti, favorendo la diffusione di un modello omogeneo per la formazione e l'addestramento dei modellatori intende fornire una certificazione internazionale e indipendente dal particolare software utilizzato
Modalità d'esame
Il test comprende 20 esercizi grafici da completare con un programma di modellazione in ambito meccanico o architettonico. I singoli esercizi riguardano singoli disegni o porzioni di disegni complessi da completare con un numero minimo di operazioni nel disegno e che possono essere verificati direttamente dal candidato.
il tempo per il completamento:
Test Architettonico è fissato a 90 minuti
Test Meccanico è fissato a 60 minuti
Per superare il Test è necessario rispondere correttamente al 75% dei quesiti.
Richiesta del Certificato
Una volta superato l’esame il Candidato ha la possibilità di richiedere un attestato specifico CAD 3D.
Un programma internazionale
La certificazione CAD 3D è un programma progettato e realizzato completamente in Italia da un gruppo di esperti del settore ed è stato riconosciuto e approvato dalla Fondazione ECDL di Dublino attraverso una specifica procedura di endorsement. Questa certificazione è uno standard internazionale multi-piattaforma, indipendente e sarà distribuita in tutta la comunità ECDL che attualmente è presente in più di 150 paesi sparsi in tutto il mondo.
MODULI
La certificazione CAD 3D ha come obiettivo di definire i fondamenti per il disegno nelle tre dimensioni per tutti quei soggetti che richiedono una conoscenza di base del disegno CAD/CAM 3D. Il candidato dovrà dimostrare la conoscenza nell’uso delle operazioni fondamentali per la creazione, manipolazione, modifica, visualizzazione e stampa di oggetti tridimensionali.
3D Architettonico: definisce le conoscenze di base per la certificazione. In particolare il candidato dovrà dimostrare di avere alte capacità di modellazine nello spazio 3D attraverso software architettonici parametrici e capacità di semplici rappresentazioni render. Attualmente la certificazione è erogata con:
Autodesk Autocad Architecture
ArchiCAD
Revit
Sketchup
3D Meccanico: definisce la competenza dell'utente nel saper creare correttamente modelli 3D parametrici di parti e di assiemi, utilizzando programmi di progettazione assistita dal Computer (Computer Aided Design).
Attualmente la certificazione è erogata con:
Autodesk Inventor
SolidWorks
Catia v. 5
SolidEdge
CYBERSCUDO - CYBERBULLISMO
Un programma di certificazione per apprendere i concetti essenziali alla prevenzione del cyberbullismo
Il modulo CYBERSCUDO ha l'obiettivo di fornire le competenze necessarie per potere fruire della rete in modalità consapevole e sicura, individuando ed evitando precocemente i fenomeni di cyberbullismo.
Il candidato acquisirà competenze riguardanti le caratteristiche, le tipologie e le specificità di questa problematica, oltre alle implicazioni legali ed ai principali social network e sistemi di messaggistica attraverso cui il cyberbullismo viene messo in atto. Attraverso questo modulo sarà quindi possibile ottenere un quadro di riferimento chiaro ed esaustivo necessario per poter comprenderne le manifestazioni e prevenirne i rischi.
A chi si rivolge
Il modulo si rivolge ai ragazzi in quella fascia di età in cui il fenomeno è più diffuso (adolescenti e preadolescenti) non necessariamente nel solo ambito scolastico.
Cosa certifica
Superando il modulo di esame il candidato sarà in grado di:
Modalità d'esame
Il test di certificazione Cyberscudo prevede 36 domande (teoriche) alle quali rispondere in 45 minuti di tempo. La prova d’esame sarà svolta attraverso il sistema ATLAS, presso i Test Center accreditati e prevede domande a risposta multipla. La correzione è svolta automaticamente da ATLAS.
Richiesta del Certificato
Una volta superato l’esame il Candidato ha la possibilità di richiedere un certificato specifico Cyberscudo.
Modulo - CYBERECDL Cad 3D: (Computer Aided Design 3D)
SEZIONE
CONTENUTI
Bullismo
Cyberbullismo
Il sexting
Implicazioni legali di un atto di cyberbullismo
Il trattamento dei dati personali
Attività on line
Social network e applicazioni per la condivisione di foto e video
Icdl digital marketing
Un programma di certificazione che copre i concetti e le competenze essenziali relative ai fondamenti del marketing digitale
Digital Marketing è indirizzato a chi utilizza il canale Web per studiare il mercato e sviluppare i rapporti commerciali (promozione, assistenza, vendita), attività sempre più importanti per tutte le organizzazioni – pubbliche e private.
Questo modulo definisce i concetti essenziali e le competenze riguardanti i fondamenti di marketing digitale, tra cui la creazione di una presenza sul web, ottimizzazione dei contenuti per i motori di ricerca, utilizzando piattaforme di social media, la realizzazione di marketing e pubblicità online in tutta una serie di servizi, così come il monitoraggio e campagne di miglioramento Utilizzo di programmi Analytics.
A chi si rivolge
Il target di riferimento per questo modulo include:
Il personale di piccole e medie imprese che richiedono le competenze per gestire la presenza online e sviluppare una serie di attività di marketing digitale.
gli studenti di scuole secondarie di secondo grado o che stanno completando un corso di marketing, che possono integrare le loro conoscenze con abilità pratiche certificate da un organismo indipendente.
i professionisti di marketing per integrare/aggiornare le loro competenze di marketing esistenti
Cosa certifica
Chi supera la prova d’esame per questo modulo sarà in grado di:
Comprendere i concetti fondamentali relativi al digital marketing, inclusi i vantaggi, le limitazioni e la pianificazione.
Comprendere le diverse possibilità di presenza sul web e come selezionare parole chiave utili all’ottimizzazione sui motori di ricerca.
Riconoscere diverse piattaforme di social media e impostare e usare le piattaforme più comuni.
Comprendere come un’efficiente gestione dei social media sia di supporto alla promozione e alla “lead generation”.
Usare un servizio di gestione dei social media per pianificare la pubblicazione di contenuti e impostare le notifiche.
Comprendere le varie possibilità del marketing e della pubblicità online, incluso il marketing sui motori di ricerca, via posta elettronica e su dispositivi mobili.
Comprendere e usare i servizi di analisi per controllare e migliorare le campagne promozionali.
Modalità d'esame
Il test di certificazione Digital Marketing prevede 36 domande (teoriche e pratiche) alle quali rispondere in 45 minuti di tempo. La skills card necessaria è quella ECDL, con validità illimitata.
Richiesta del Certificato
Una volta superato l’esame il Candidato ha la possibilità di richiedere un attestato specifico Digital Marketing.
Modulo - ICDL DIGITAL MARKETING
Questo modulo illustra i concetti essenziali e le competenze di base di digital marketing, tra cui la creazione di una presenza sul web, l’ottimizzazione dei contenuti per i motori di ricerca (SEO), l’utilizzo di piattaforme di social media, la realizzazione di marketing e pubblicità online attraverso una serie di servizi, così come il monitoraggio e le campagne di miglioramento attraverso l’utilizzo di strumenti di analytics.
Argomenti
Si considera superata la prova d'esame se il candidato ha risposto positivamente almeno al 75% delle domande (ossia 27 domande su 36).
ICDL e-health - specialised level
ECDL Health è un programma di certificazione sul corretto utilizzo delle tecnologie digitali nel trattamento dei dati sanitari dei pazienti. La certificazione ECDL Health è motivata dalla crescente importanza che sta assumendo l'informatica in ambito sanitario, ed il conseguente miglioramento di efficienza da essa prodotto.
Il test di certificazione ha lo scopo di garantire che i candidati possiedano le conoscenze, specifiche dell'ambito medico, necessarie per utilizzare in modo sicuro le applicazioni ICT che trattano di informazioni dei pazienti. Basandosi su un approccio centrato sul paziente una componente importante della certificazione Health è dedicata alla sicurezza, alla riservatezza ed alle autorizzazioni di accesso.
Modulo 1 - ECDL Health
Il modulo ECDL Health ha lo scopo di assicurare la competenza del personale medico nel gestire dati sanitari registrati elettronicamente ed in generale i processi automatizzati, attraverso l'uso di sistemi informativi computerizzati. I contenuti, in sintesi: Sistemi informativi Sanitari, concetti di base, caratteristiche, funzionalità, compiti e responsabilità professionali, abilità dell'utente, norme e procedure.
ICDL E-CITIZIEN
Programma sviluppato con l’obiettivo di facilitare l’accesso al mondo dei servizi in rete a tutti coloro che vogliono acquisire le capacità di vivere la società digitale, ma che ne sono esclusi per mancanza di conoscenze e opportunità.
e-Citizen è un programma di formazione certificata di base, che si prefigge come obiettivi principali di:
Modulo 1 - ECDL E-CITIZIEN
Il programma e-Citizen comprende un singolo modulo. I contenuti si articolano in tre parti:
Conoscenze di base, le nozioni indispensabili per operare sul computer, effettuare il collegamento a Internet e usare la posta elettronica.
Ricerca di informazioni, per rendere disponibili in modo appropriato le informazioni dopo averle ricercate su Internet, conoscendo le misure di sicurezza da adottare nella navigazione in rete (in particolare contro virus e spam).
Accesso ai servizi di rete, per trarre beneficio dai servizi disponibili su Internet, ad esempio fare acquisti e prenotazioni o eseguire operazioni di banca.
ICDL MULTIMEDIA
ECDL Multimedia è un programma per coloro che intendono sviluppare la loro creatività in ambito musicale o la loro passione videoamatoriale, ed in generale per tutti coloro che nel proprio ambito professionale trovano utile la capacità di gestire strumenti multimediali.
Modulo 1 - Audio Editing
Riguarda l’uso di programmi di elaborazione di segnali audio per realizzare colonne sonore utilizzabili in progetti multimediali. In particolare attesta la capacità di trattare e gestire contributi audio (musica, dialoghi, rumore) in ambito multimediale anche in relazione ad immagini fisse e in movimento.
Modulo 2 - Video Editing
Riguarda l’uso di programmi di elaborazione video per ottenere dei filmati da sequenze video acquisite con diversi strumenti. In particolare attesta la conoscenza delle fasi di realizzazione di un filmato video e le tecniche di ripresa, nonché alcune nozioni riguardanti il linguaggio cine-televisivo. Inoltre il programma attesta la capacità di acquisire sequenze video, eseguire montaggi, integrarvi colonne sonore, titolare i filmati che potranno poi essere pubblicati o masterizzati.
Modulo 3 - Multimedia Publishing
Riguarda l’uso di programmi per la realizzazione di progetti multimediali da pubblicare in rete o condividere atraverso diversi supporti ottico-digitali. In particolare attesta la capacità di creare un progetto multimediale per poi pubblicarlo in internet o condividerlo via e-mail. Attesta infine la capacità di creazione di semplici pagine web.
ICDL GIS: (Geographical Information System)
Rappresentazione cartografica, sistemi e software GIS. I sistemi di informazione territoriale, o GIS, sono tra i sistemi maggiormente diffusi nel settore dell' ICT e della pubblica amministrazione.
Per questo motivo è importante che le figure professionali che si occupano di GIS in questi ambiti possano disporre di un metodo che permetta loro di dimostrare di possedere le conoscenze di base sui GIS e sul loro utilizzo tramite un software specifico. E' inoltre altrettanto fondamentale dare la possibilità a Enti, Pubblica Amministrazione, Istituti Scolastici o Universitari e in generale ai datori di lavoro, che gli operatori GIS possiedono le competenze certificate.
Modulo 1 - Rappresentazione cartografica
Verifica la conoscenza della rappresentazione cartografica nei GIS, partendo dai fondamenti di geodetica, di topografia e cartografia
Modulo 2 - Sistemi GIS
Verifica la conoscenza delle componenti dei GIS, dai dati raster ai dati vettoriali, al processo di modellazione della realtà nei sistemi informativi territoriali, al concetto di topologia, all'analisi spaziale.
Modulo 3 - Uso di un software GIS
Verifica la conoscenza di un software GIS. Anche in questo caso viene applicata la politica di neutralità dal vendor delle certificazioni ECDL, di conseguenza i temi e gli argomenti della certificazione sono indipendenti da uno specifico software, e coprono una serie di funzionalità di uso quotidiano che sono comuni a diversi software GIS.
ePMQ Project Management
Project Management - Project Planning )
Conoscenze base delle metodologie di project management e degli strumenti di project planning.
ePMQ (european Project Management Qualification) è un programma di formazione certificata che nasce dall'accordo tra AICA e ISIPM (Istituto Italiano di Project Managenent),
La qualificazione ePMQ è alla base della piramide delle Certificazioni e Qualificazioni che AICA ed ISIPM intendono mettere a disposizione nei rispettivi percorsi di sviluppo professionale.
Il programma attesta le conoscenze alla base delle metodologie di project management e le capacità relative all'utilizzo di strumenti di project planning. Quindi richiede al Candidato le conoscenze di base tecnico metodologiche ed inoltre l'utilizzo di un software di gestione progetti per elaborare la programmazione di progetto ed i successivi controlli compresa la pianificazione e gestione di tempi, costi, attività e risorse.
La necessità di competenze di project management ad ausilio delle attività di quadri, responsabili o manager, per un supporto alla loro attività, è sempre più richiesta per poter essere in grado gestire progetti ben articolati, correlati con altre funzioni, e di saper tenere sotto controllo il loro andamento rispetto a tempi, costi ed obiettivi.
Modulo 1 - Project Management Fundamentals
Il Modulo Project Management Fundamentals, attesta il possesso delle conoscenze fondamentali di Project Management che si ritengono utili o necessarie per tutti coloro che partecipano a progetti o a gruppi di progetto in vari ruoli, o che intendono qualificarsi (professionalizzarsi) con esperienze e percorsi formativi successivi nel campo del Project Management.
Modulo 2 - ECDL Project Planning
Il modulo Project Planning ha lo scopo di attestare le capacità del Candidato relative all'utilizzo di strumenti di project management, per lo sviluppo e il monitoraggio di piani di progetto, per quanto riguarda la pianificazione e la gestione di tempi, costi, attività e risorse.
ICDL image editing
La certificazione ECDL ImageEditing 2.0 fornisce e verifica le competenze di base per acquisire, elaborare e utilizzare immagini digitali offrendo ai Candidati l’opportunità di acquisire queste abilità attraverso un percorso guidato.
Modulo 1 - ECDL IMAGE EDITING
Il modulo ImageEditing consente di acquisire abilità e conoscenze per utilizzare programmi di elaborazione immagini, fotoritocco, stampa o pubblicazione sul web.
I contenuti in sintesi: concetti base, caratteristiche delle immagini digitali, uso dei formati grafici (raster, grafica vettoriale), utilizzo degli applicativi di fotoritocco e dei parametri d'immagine, layer,selezioni, effetti artistici, stampa e pubblicazione.
ICDL Cert-Lim: Teacher Essential / FULL
Cert-LIM Interactive Teacher è un programma di certificazione che permette al candidato, attraverso un percorso di apprendimento formale istituzionalizzato, di acquisire conoscenze, abilità e competenze relative all’utilizzo dello strumento LIM (Lavagna Interattiva Multimediale) nell’ambito della didattica e della formazione. E’ una certificazione che corrisponde ad un insieme di elementi accettati e condivisi a livello collettivo e che costituisce un efficace strumento per fornire un valido e documentato riconoscimento sia nell’utilizzo degli strumenti offerti dalla LIM che per ideare, progettare, realizzare e pubblicare prodotti per una comunicazione efficace e quindi garantire il successo formativo.
La certificazione CERT-LIM Interactive Teacher promuove la professionalità di chi possiede conoscenze e abilità apprese in modo informale tramite la propria esperienza personale, ma anche di chi si accosta al mondo della comunicazione attraverso gli strumenti dell’ICT e nello specifico della LIM.
Modulo 1 - COMPETENZA STRUMENTALE
I punti di questo Syllabus non sono stati concepiti come una semplice elencazione di comandi, di strumenti e di risorse per ottenere generiche prestazioni, ma gli strumenti, suddivisi per categorie base e avanzati, sono stati proposti come possibili attrezzi per la realizzazione di esperienze didattiche (UdA) con la LIM. L'analisi delle loro possibilità (come, quando, in quale situazione…) li integra, infatti, in un processo unitario con la metodologia, considerandoli, quindi, non come due aspetti distinti ma complementari.
Modulo 2 - Competenze Metodologico-didattiche - Essential
La Cert-LIM Essential è una certificazione LIM intermedia, rivolta a tutti quei docenti e operatori della comunicazione che non sentono la necessità di conoscere e di avvalersi di tutte le metodologie e strategie proposte dal Syllabus e che, invece, vogliono utilizzare la LIM nella didattica in aula con un percorso di formazione più breve.
Modulo 3- Competenze Metodologico-didattiche - FULL
Nella Certificazione FULL, il Test del Modulo 2.2 - Metodologico-Didattico prevede la compilazione delle due schede Metodologica e Strategica e l’utilizzo delle sei strategie presentate nel Syllabus 2.1:
Metodologia Trasmissiva potenziata dagli strumenti LIM
Strategia del Big6, Strategia del WebQuest, Strategia Laboratoriale, Strategia dell’Apprendistato cognitivo, Modello procedurale dell’esagono
ICDL diritto e ict
Il programma Informatica Giuridica è uno strumento di verifica delle competenze e di certificazione delle abilità acquisite, riguardanti l’informatica giuridica e le implicazioni legali e formali nell’utilizzo di tecnologia ICT.
Modulo 1 - Protezione Dati Personali Privacy e Sicurezza
Il modulo richiede che il Candidato conosca la normativa italiana sulla privacy e sulla protezione dei dati personali, la figura dell’autorità Garante e il Gruppo dei Garanti europei, comprenda le particolarità di alcuni settori specifici di trattamento, sia consapevole degli obblighi di sicurezza richiesti e delle responsabilità e sanzioni previste dal Codice, conosca le norme in materia di comunicazioni elettroniche non sollecitate e alcune particolari fattispecie di trattamenti illeciti.
Modulo 2 - Firma Digitale e Posta Elettronica Certificata
Il modulo richiede che il Candidato conosca gli aspetti operativi e le caratteristiche legali della Firma Digitale, il suo funzionamento, i certificati e il ruolo degli enti certificatori, il suo utilizzo pratico ed il software di firma, inoltre conosca le caratteristiche legali della Posta Elettronica Certificata, il suo funzionamento, i protocolli di comunicazione utilizzati, le sue caratteristiche di sicurezza ed affidabilità ed il suo utilizzo pratico.
Modulo 3 - E-Governance e Amministrazione Digitale
Il modulo richiede che il Candidato conosca la normativa alla base dell'e-government in Italia, i procedimenti relativi all’Amministrazione Digitale , relativi a gestione amministrativa, pagamenti elettronici e fatturazione elettronica, conservazione, il sistema pubblico relativo a infrastrutture e sistemi di sicurezza.
Modulo 4 - Gestione documentale e Dematerializzazione
Il modulo richiede che il Candidato conosca le procedure riferite alla gestione documentale e alla dematerializzazione dei documenti e degli atti cartacei delle Pubbliche Amministrazioni e l'insieme delle attività finalizzate alla registrazione e segnatura di protocollo.
IT Administrator Fundamental
IT Administrator Fundamentals è una nuova certificazione della “famiglia” EUCIP IT Administrator.
Garantisce una solida base di conoscenze ed abilità pratiche per la gestione dell’infrastruttura informatica di una piccola organizzazione, micro impresa o ufficio decentrato di un grande ente.
EUCIP Core:
per la certificazione delle conoscenze chiave per tutte le figure professionali e attinenti alle competenze di base di pianificazione, realizzazione e conduzione dei sistemi informativi.
EUCIP Livello Professionale:
per la certificazione delle competenze riguardanti specifiche figure professionali, corrispondenti a 21 diversi profili (dagli analisti di processo ai progettisti di sistema, ai gestori di basi dati agli specialisti di systems integration e della sicurezza).
EUCIP IT Administrator:
per la certificazione delle competenze (PC, Sistemi Operativi, Reti, Sicurezza) caratteristiche dei gestori dell’infrastruttura IT nelle PMI e nelle sedi decentrate di grandi organizzazioni.
EUCIP IT Administrator Fundamentals:
per sviluppare e certificare le competenze fondamentali degli amministratori di sistema e migliorare la sicurezza delle piccole organizzazioni.
EQDL Start e Plus
È una certificazione introduttiva (entry-point), rispetto alla certificazione EQDL completa, che fornisce concetti base di management. Nata da un accordo AICQ (Associazione Italiana Cultura Qualità) - AICA (Associazione Italiana per l’Informatica ed il Calcolo automatico), l’EQDL Start (European Quality Driving Licence ) è una certificazione delle conoscenze di base sulla Qualità, aggiornata all'ultima versione della norma UNI EN ISO 9001:2015.
Modulo 1 - Concetti base di gestione dell'organizzazione.
Modulo 2 - Qualità e Sistemi di Gestione.
Modulo 3 - Il mercato e gli strumenti per la Qualità.
Privacy in sanità - Privacy e protezione dei dati
personali in ambito sanitario
Il problema della protezione dei dati personali è presente in tutti i settori della nostra società, ma i dati sulla salute sono senza dubbio quelli più sensibili e quindi vanno protetti adeguatamente con misure di sicurezza idonee, come richiesto dal Codice privacy e dal Regolamento europeo che si applicherà in tutti i membri dell’Unione Europea a decorrere dal 25 maggio 2018.
Il test di verifica prevede una prova di 24 domande a risposta multipla, in 45 minuti di tempo. La correzione dell’esame è automatica. La registrazione a una sessione d’esame avviene presso un Test Center abilitato, con modalità analoga alle prove ECDL.
Modulo - Modulo privacy in sanità
Il problema della protezione dei dati personali è presente in tutti i settori della nostra società, ma i dati sulla salute sono senza dubbio quelli più sensibili e quindi vanno protetti adeguatamente con misure di sicurezza idonee, come richiesto dal Codice privacy e dal Regolamento europeo che si applicherà in tutti i membri dell’Unione Europea a decorrere dal 25 maggio 2018.
Il test di verifica prevede una prova di 24 domande a risposta multipla, in 45 minuti di tempo. La correzione dell’esame è automatica. La registrazione a una sessione d’esame avviene presso un Test Center abilitato, con modalità analoga alle prove ECDL.
ICDL COMPUTING
Coprendo temi legati al pensiero computazionale, all’analisi di problemi, allo sviluppo di soluzioni con utilizzo di algoritmi e competenze pratiche relative alla codifica, il modulo fornisce una risposta alla forte domanda di una certificazione riconosciuta a livello internazionale per completare le competenze informatiche, in particolare nelle scuole.
Sebbene la programmazione sia solo un elemento del pensiero computazionale, la sua conoscenza pratica è importante. In un contesto educativo, la programmazione svolge un ruolo speciale: con il suo focus sul problem solving, la creatività, la logica sequenziale la programmazione aiuta a promuovere capacità di apprendimento e problem solving richiesti nel curriculum scolastico moderno. Il linguaggio di programmazione di riferimento per questo modulo è Python 3.
Modulo - ECDL Computing
Coprendo temi legati al pensiero computazionale, all’analisi di problemi, allo sviluppo di soluzioni con utilizzo di algoritmi e competenze pratiche relative alla codifica, il modulo fornisce una risposta alla forte domanda di una certificazione riconosciuta a livello internazionale per completare le competenze informatiche, in particolare nelle scuole.
Sebbene la programmazione sia solo un elemento del pensiero computazionale, la sua conoscenza pratica è importante. In un contesto educativo, la programmazione svolge un ruolo speciale: con il suo focus sul problem solving, la creatività, la logica sequenziale la programmazione aiuta a promuovere capacità di apprendimento e problem solving richiesti nel curriculum scolastico moderno. Il linguaggio di programmazione di riferimento per questo modulo è Python 3.
ICDL Digital Manufacturing Fondamenti per il
Digital Fabrication
Digital Manufacturing è un contenitore di Certificazioni che definiscono un percorso di apprendimento rivolto a quel mondo della tecnologie in continuo divenire, pertanto in questo contenitore verranno aggiunte di volta in volta nuove certificazioni per restare al passo con le necessità di formazione dal mondo dell’Industria 4.0.
Al momento sono presenti 2 certificazioni: CAD3D e DIGITAL FABRICATION
Modulo 1 - ECDL CAD 3D
La Certicazione CAD 3D è un programma progettato e realizzato completamente in Italia da un gruppo di esperti del settore ed è stato riconosciuto e approvato dalla Fondazione ECDL di Dublino attraverso una specifica procedura di endorsement. Questa certificazione è uno standard internazionale multi-piattaforma, indipendente e sarà distribuita in tutta la comunità ECDL che è attualmente presente in più di 150 paesi sparsi in tutto il mondo
Modulo 2 - Digital Fabrication - Stampa 3D per Industria 4.0
L’obiettivo dell’esame è accertare le capacità del candidato nell’eseguire le operazioni fondamentali, a ricreare il modello dalla nuvola di punti e prepararlo attraverso i parametri di slicing e accessori per la messa in stampa su di una comune stampante FDM. La certificazione Digital Fabrication (Stampa 3D) è un programma progettato e realizzato completamente in Italia da un gruppo di esperti del settore.
ICDL ROBOTICS
Nella robotica confluiscono approcci di molte discipline. La progettazione di robot sviluppa una vasta gamma di abilità: il pensiero creativo, il design, la dinamica, la cinematica, l’elettronica e la programmazione. Queste abilità laboratoriali costituiscono doti importanti per l’accesso al mondo del lavoro e agevolano l’acquisizione di competenze digitali attraverso la sperimentazione di nuove e innovative creazioni tecnologiche utilizzabili come strumento di apprendimento per acquisire i concetti di base delle materie STEM.
La robotica educativa costituisce un nuovo approccio didattico e svolge un ruolo importante promuovendo capacità di apprendimento e l’attitudine a risolvere problemi logici.
A chi si rivolge
Il modulo Robotica è stato sviluppato per gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado e scuole professionali.
Il modulo può tuttavia riguardare non solo gli studenti, ma anche gli insegnanti e in genere chi desidera aggiornarsi, sperimentare e sviluppare competenze riguardanti la robotica.
Cosa certifica
La certificazione richiede che il candidato sia in grado di:
Modalità d'esame
Il test di certificazione prevede 36 domande teoriche, a risposta multipla, e pratiche, in simulazione che implicano la comprensione di alcuni fondamenti di fisica e meccanica, e del linguaggio di programmazione, alle quali rispondere in 60 minuti di tempo.
La skills card necessaria è quella ECDL, con validità illimitata.
Richiesta del Certificato
Al superamento della prova d'esame di certificazione il Candidato può acquisire il diritto di ottenere il Certificato Robotics richiedendolo al Test Center dove ha svolto l'esame.
Modulo - ROBOTICS
La Certicazione CAD 3D è un programma progettato e realizzato completamente in Italia da un gruppo di esperti del settore ed è stato riconosciuto e approvato dalla Fondazione ECDL di Dublino attraverso una specifica procedura di endorsement. Questa certificazione è uno standard internazionale multi-piattaforma, indipendente e sarà distribuita in tutta la comunità ECDL che è attualmente presente in più di 150 paesi sparsi in tutto il mondo
Sezioni
Concetti di robotica
Campi di utilizzo, domini
Tipologie di schede e dispositivi
Programmazione di una scheda
ICDL LITERACY
Un programma di certificazione che copre i concetti essenziali e le competenze riguardanti le informazioni online
Il modulo ECDL Information Literacy definisce i concetti e le competenze fondamentali relativi all’identificazione, alla ricerca, alla valutazione, all’organizzazione e alla comunicazione delle informazioni online.
La crescita esponenziale di dati disponibili online è un enorme e potenziale beneficio per chiunque svolga ricerche. Tuttavia, è necessario disporre di una serie appropriata di competenze e conoscenze per strutturare e svolgere efficacemente la ricerca, e per pubblicare i risultati.
Modulo - Information Literacy
Ricerca di informazioni
Acquista Esame
Organizzazione delle informazioni
Comunicazione delle informazioni
mi presento Icdl
Una nuova proposta per la scuola primaria
Mi presento … ECDL è un progetto di valorizzazione delle eccellenze, rivolto alla scuola primaria, che propone un modo più divertente e coinvolgente di insegnare e un esame ECDL, cioè qualche cosa che di solito fanno i più “grandi”.
L’ECDL, standard internazionale di riferimento per le competenze digitali, si è diffuso in Europa e in Italia nelle scuole superiori, all’Università e nel mondo del lavoro, si avvicina ora anche alla scuola primaria.
Questo progetto si affianca ad altre iniziative di AICA di valorizzazione delle eccellenze, in particolare nel mondo della scuola, come i Concorsi Digitali, le Olimpiadi di Informatica, Webtrotter - Il giro del Mondo in 80 minuti, finalizzate a diffondere cultura e competenze digitali, mettendo in risalto giovani talenti.
A chi si rivolge
A docenti, genitori, educatori, allievi di V primaria.
Una didattica laboratoriale che avvicina all'ECDL
Mi presento… ECDL è un percorso didattico basato sul modulo Presentation dell’ECDL: insegna ai ragazzi le competenze digitali necessarie per preparare presentazioni con il personal computer, e contestualmente, un modo più divertente per imparare le materie scolastiche (storia, geografia, scienze ecc.), attraverso una didattica laboratoriale, basata sulla realizzazione di presentazioni di qualità, in cui i ragazzi sono coinvolti attivamente.
AICA fornisce materiali didattici, costituiti da Syllabus (l’elenco dettagliato delle competenze richieste), indicazioni per i docenti, linee guida, esercitazioni (cioè esempi di presentazioni) su varie materie curriculari, In questo modo, già a questa età, i ragazzi si possono avvicinare e famigliarizzare con le competenze ECDL, che saranno richieste successivamente al livello della scuola secondaria (di primo e secondo grado).
Tali materiali didattici, preparati da docenti che li hanno già sperimentati, con successo, al livello della scuola primaria, sono rilasciati con una licenza Creative Commons, che permette non solo il libero utilizzo dei documenti, ma anche la loro rielaborazione e modifica, a condizione di citare sempre gli autori e di non farne un uso commerciale.
I materiali didattici sono gratuiti e accessibili via Web, al link https://mipresentoecdl.aicanet.it semplicemente compilando un questionario.
Un esame per la valorizzazione delle "eccellenze"
Tra i tuoi ragazzi di V primaria ci sono delle vere eccellenze? Se ritieni che qualcuno dei tuoi studenti sia in grado di sostenere l’esame del modulo Presentation di ECDL, AICA ti viene incontro rendendo più accessibile ed economico lo svolgimento dell’esame.
Questo esame non solo è utile come test di verifica dell'apprendimento, ma ha inoltre un valore pedagogico (di educazione alla cultura dell’esame), dà diritto a un diploma di “piccolo comunicatore digitale”, che il ragazzino può appendere nella sua camera, ed è inoltre valido come primo esame per il conseguimento (nella scuola secondaria) del certificato ECDL completo., il quale gode di ampi riconoscimenti nel mondo scolastico e nel mondo del lavoro.
Hai compilato il questionario per accedere ai materiali didattici gratuiti? Vuoi sostenere e provare su te stesso l’esame Presentation, prima di proporlo ai ragazzi? Chiedere ad AICA una Skills Card gratuita scrivendo a mipresento@ecdl.it.
Modulo 1 - Presentation | Realizzazione presentazioni
Questo modulo riguarda la capacità di creare, formattare, modificare e preparare presentazioni professionali, utilizzando strumenti avanzati per arricchirle e renderle più efficaci.
PorroSoftware s.r.l.s - Viale Don Minzoni 26 - 60035 - Jesi - (An) Tel. 0731-082873 PIva: P.IVA/C.F. 02806690422 REA 252607
powered by 2005 - 2025 - privacy